"Torta Crumb"
Banane e Cioccolato
Lo sapevate che le banane hanno proprietà benefiche incredibili per la nostra salute?
Io sono una golosa di banane soprattutto se tuffate nei dolci, dentro morbide creme zuccherate.
La torta che voglio preparare con voi, lasciatemelo dire è "Fantastica!". e' uno di quei dolci che io metto ai primi posti della classifica e che mangeresti fino a quando la teglia non la vedi vuota.
E' un mix di sapori dolce e salato, morbido e croccante, che vi stupirà.
Questa torta, dalle origini in parte americane, la definirei, una Cake mondiale, perché è un dolce che piace veramente a tutti, grandi e piccoli!
Prepariamola insieme!
Io sono una golosa di banane soprattutto se tuffate nei dolci, dentro morbide creme zuccherate.
La torta che voglio preparare con voi, lasciatemelo dire è "Fantastica!". e' uno di quei dolci che io metto ai primi posti della classifica e che mangeresti fino a quando la teglia non la vedi vuota.
E' un mix di sapori dolce e salato, morbido e croccante, che vi stupirà.
Questa torta, dalle origini in parte americane, la definirei, una Cake mondiale, perché è un dolce che piace veramente a tutti, grandi e piccoli!
Prepariamola insieme!
INGREDIENTI
Per la Base Zucchero semolato 170 gr Farina tipo 00 200 gr Vaniglia 1 cucchiaio di estratto o 1 bustina di vanillina o 1 bacca Lievito chimico in polvere per dolci 8 gr Sale 1 pizzico Uova medie 3 più 1 tuorlo Burro ammorbidito 170 gr più q.b. per imburrare la teglia Per lo strato di frutta e cioccolato 3 banane 50 gr di scaglie di cioccolato fondente Per il Crumble Farina tipo 00 75 gr Farina di mandorle 75 gr Zucchero di canna 75 gr Burro freddo 75 gr Sale 2 grossi pizzichi |
PROCEDIMENTO
Preparate la base: Ponete il burro a temperatura ambiente nella ciotola di una planetaria assieme allo zucchero e azionate fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso; se non avete una planetaria utilizzate uno sbattitore elettrico o una frusta. Unite poi l’estratto di vaniglia, in sostituzione potete utilizzare 1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia. Aggiungete un pizzico di sale e continuate a montare. Continuando a montare, aggiungete una alla volta le uova a temperatura ambiente e proseguite per altri 2-3 minuti. Trascorso questo tempo, mescolate lievito e farina e incorporateli, setacciandoli, al composto di burro e zucchero, Quindi, amalgamate il tutto con una spatola, fino a quando la consistenza del composto non sarà simile a quella dell’impasto di una torta margherita. Imburrate una teglia di 28 cm di diametro, aiutandovi con un pennello e foderatela con la carta forno. A questo punto versate l’impasto all’interno della teglia e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. |
Ora prendete le banane e tagliatele a rondelle e ponetele sulla superficie insieme alle scaglie di cioccolato fondente Preparate ora il crumble: in una ciotola versate il burro freddo tagliato a cubetti e aggiungete lo zucchero di canna. Unite anche la farina 00 e la farina di mandorle. Mescolate con la punta delle dita, cercando di amalgamare il tutto sbriciolandolo ed aggiungete due grossi pizzichi di sale.
Trasferite il crumble sullo strato di banane e cioccolato in modo uniforme ed infornate in forno statico preriscaldato a 160° per circa 50 minuti, Quando lo strato di briciole risulterà leggermente abbrustolito, la vostra torta Crumb sarà pronta. Controllate con uno stuzzicadenti che dovrà risultare asciutto. Estraete dal forno e lasciate raffreddare, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema, oppure semplice così con un bel cappuccino appena svegli.
Potete conservare la torta per 2-3 giorni coperta con la pellicola, oppure tagliarla a quadrotti e congelarla appena fredda, al massimo il giorno dopo. |