• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

Schiaccia Dolce Toscana con l'Uva Nera

Immagine
Settembre ormai è arrivato e già da qualche giorno nei mercati sono esposte ceste colme di grappoli d'uva nera, avete presente vero...quella piccola e dolcissima che somiglia ai mirtilli...la prima uva nera della stagione! E secondo voi, io potevo lasciarlo li in quella bancherella? Neanche per idea! Ne ho portata a casa 1 kg e la prima cosa che ho fatto, ho preparato l'impasto, ciò accade praticamente tutti gli anni in questo periodo, per la nostra strepitosa "Schiacciata con l'Uva".o normalmente compro l'Uva senza semi ma questa volta ancora non c'era e quindi ho aperto tutti i chicchi uno ad uno ed ho eliminato i semi (so che è noioso ma mangiare la schiaccia con i semi no!).
INGREDIENTI
Uva nera 1 kg
Farina "00" 300 kg
Manitoba 50 gr
Lievito di birra 20 gr
1 bicchiere di acqua tiepida
Zucchero 8 cucchiai
Olio EVO 8 cucchiai
Sale un pizzico

Immagine
PROCEDIMENTO
Per fare questo impasto vi consiglio se l'avete di usare una impastatrice, ma se non l'avete potete tranquillamente fare a mano. Per prima cosa lavate ed ascIudate l'Uva, se necessario eliminare i semi, (sarà molto più buona senza) e ponete in frigo. Unite le due farine e lo zucchero. Sciogliete nel bicchiere d'acqua tiepido il lievito e un cucchiaio di zucchero e versatelo sopra le due farine amalgamate, aggiungete 4 cucchiai di olio (se vi piace potete far insaporire l'olio con un rametto di rosmarino, io personalmente lo adoro). Impastate fino ad ottenere una palla morbida ed elastica. Dividete in due l'impasto è fate due palline una un po più grande, l'altra più piccola.Fate lievitare per un ora in un contenitore chiuso e in ambiente lontano da correnti e sbalzi di temperatura.
Trascorso il tempo di lievitazione con la pallina più grande stendetela per creare la base e ponetela su carta fa forno, in una teglia rettangolare o tonda, come preferite, e lasciate che l'impasto sbordi dai bordi.
Ricoprite con metà dell'uva, irrorate con due cucchiai di olio e spolverizzate con due cucchiai di zucchero. Prendete ora l'altra pallina, stendetela e ricoprite il primo strato di uva. Ricoprite l'impasto nuovamente con la rimanente uva e procedere con olio e zucchero come prima. Infornate a forno già caldo a 180 gradi per 50 minuti.
Sentirete il profumo uscire dal forno dopo 5 minuti di cottura! Che delizia...

Immagine
Immagine

Alla prossima...

Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT