• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

T R A V E L  &  F O O D

SAN VINCENZO
un Angolo di Paradiso

Riesco a scrivere questo post solo oggi, a distanza di qualche mese. Purtoppo gli impegni della vita a volte ci portano a lasciare in un angolo le cose che più amiamo e che sono le più belle, ed i momenti, che dovrebbero rimanere unici ed indimenticabili, si mescolano con i problemi di ogni giorno in un vortice di frenesia che troppe spesso ci fa dimenticare che dobiamo pensare di più a noi stessi e alla nostra felicità interiore.
Qualche mese fa, esattamente a luglio, quei pochi giorni di ferie che sono riuscita a trascorrere con il mio compagno, mi hanno lasciato qualche bel ricordo. A parte il tempo, che non ci ha dato pace fin dall'inizio, tra tempeste di sabbia e furiosi temporali che ci colpivano all'improvviso mentre spensierati giocavamo a racchettoni, abbiamo trasorso dieci giorni di purà felicità.
Fin dai primi tempi, quando eravamo giovani fidanzatini, amavamo trascorrere i week end all'argentario; mare cristallino, tranquillità, passeggiate in bici la sera. Eravamo, e siamo tutt'ora, innamorati di Follonica. Per noi è un punto strategico, è vicino a tutte le spigge più belle della Toscana e si trova al centro della costa degli Etruschi. Con il mio compagno ho scoperto l'avventura del campeggio e della tenda, chi l'avrebbe mai detto che una come me avrebbe amato dormire all'aperto! Proprio io che ho paura anche di un insetto microscopico e invece si! l'amore ci cambia sempre in meglio e ci fa vedere tutto con occhi dìiversi. Quando sei innamorato non hai paura di niete, ti lanci e via..sarà quel che sarà, tanto siamo io e te.
Normalmente noi abbiamo le nostre tappe fisse. Prima serata di vacanza, passaeggiata nel lungo mare di Follonica! shopping tra i negozieti del posto, da non perdere Besitos, lo adoro, e gelatino mano nella mano (oggi sono sdolcinata:)).
A seguire, Castiglione della Pescaia, Punta Ala, Rio Torno, Torre Mozza e sempre San Vincenzo. Ed è proprio di questo splendido paesino di mare che oggi vi voglio parlare. Una sera, (mamma mia se ci penso ora mi prende la maliconia) aveveamo voglia di tornare a San Vincenzo, era passato un anno dall'ultima volta, così dopo una rilassante giornata in spiaggia, doccia, aperitivo e siamo partiti.
San Vincenzo la sera è molto viva, ci sono tanti negozi, tantissime luci, i localini si trovano proprio di fronte al mare, mentre i ristoranti sono più concentrati nella passeggiata interna. quando andiamo a San vincenzo però per noi esiste solo un posticino dove mangiare il pesce ed è il ristorante "La baracchina". Lo avevo scoperta qualche anno prima perchè molto frequentato da alcuni miei colleghi, ed effettivamente devo dire che fin dall'inizio è stato amore a prima vista e a primo assaggio!.
Immagine
Siamo arrivati in questo angolo di paradiso verso le 20:30, al momento del tramonto, lo facciamo sempre tutti gli anni. Questo piccolo angolo di pace è immerso nella natura, si erge proprio di fronte al mare e si ha la possibilità di gustare un ottimo aperitivo prima di cena, ammirando tramonti meravigliosi. Quella sera il cielo ha cambiato colore almeno quattro volte, dal giallo scuro, al rosso fuoco per trasformarsi poi in un incatevole rosa violaceo, che ci ha salutato con un cielo blu, lasciandoci una pace interiore indescrivibile. L'mmagine del mare, di questa distesa che pare infinita, mi ricorda sempre quanto siamo piccoli noi esseri umani, ma anche quanto siamo importanti per qualcuno che ha deciso di donarci tutte queste meraviglie. E quella sera è stata proprio una serata meravigliosa. 
La temperatura era gradevole, una leggera brezza ci accarezzava il volto illuminato dagli utlimi raggi del sole ma si percepiva ancora il tempore sulla pelle. Il ristorante come si capisce da nome, è proprio una piccola baracchina in riva la mare, leggermente rialzata, costruita in legno. I tavoli sono pochi, infatti è consilgibile prenotare qualche giorno prima. Il cameriere, molto gentile ci ha portao il menù, il tavolino, era apparecchiato con una tovaglia di cotone, color bianco candido, e vicino a noi una piccola lanterna in bambù intrecciato illuminava i grandi piatti di porcellana anch'essi bianchi. Il profumo della salsedine ci inebriava le menti e le bollicine del prosecco scendevano giù nella gola lasciando quel sapore fruttato e frizzantino. Tutto era meravigliosamente perfetto. Il pane caldo ai cereali era ben ordinato nel cestino al centro della tavola e le prelibatezze che avevamo ordinato stavano per arrivare  

Immagine
I nostri palati si sono coccolati con un piatto molto particolare, "Tagliolini al ragù di ricci di mare". Non siamo soliti portare sulle nostre tavole il riccio, e forse dovremo imparare a farlo un po di più, perchè nella sua semplicità, nei colori e negli ingredienti stessi, questa ricetta, racchiude il profumo del mare che si sprigiona in tutta la sua potenza al primo assaggio. Fantastiche!
Abbiamo proseguito con un piatto che, aiutatemi a dirlo..non era una frittura normale, era di più, era la regina della fritture.
Questa frittura, è stata fritta con una pastella leggerissima e friabile, quasi impercettibile al palato, si scioglieva in bocca, i calamari erano morbidissimi e i gamberoni avevano un sapore così dolce che sembravano appena pescati e la loro consistenza era morbida e delicata.
Il tutto era accompagnato da julienne di cipolla bianca fritta croccante, credetemi con una spruzzatina di limone freddo... una vera ghiottoneria!
Immagine
Immagine
Se vi capita di passare da San Vincenzo, vi consiglio di trascorrere una serata in questo splendido angolo di paradiso, le immagini del tramonto accompagnate da un buon vino bianco, rimarranno per sempre nel vostro cuore.
Vi lascio qualche scatto ricordo di una meravigliosa serata.
Immagine
Immagine
Immagine
SCOPRI TUTTI I TRAVEL & FOOD
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT