• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

Pan Brioche al Latte

Immagine
Ieri sera ho preparato l'impasto per il pan brioche, quello che preparo io da sempre ha origini siciliane. Quando ero piccola e andavo a trovare la nonna in sicilia, come ogni bambino siciliano, a colazione non poteva mancare la briochina con il "tuppo" (il bottoncino di brioche che viene messo a tappo sopra la brioche) o la treccina siciliana con lo zucchero, che preparano tutti i forni.
La procedura per ottenere l'impasto originale è lunghissima, un giorno magari ve la posto ma ci vogliono almeno due giorni di preparazione.
Questa volta invece vi propongo la versione più veloce ma altrettanto ottima, per una colazione tutta siciliana.
Immagine
INGREDIENTI:
Manitoba 250 gr
Farina "00" 250 gr
75 ml do acqua tiepida
75 ml di latte tiepido
75 gr di strutto a temperatura ambiente
20 gr di lievito di birra fresco (no bustina)
85 gr di zucchero semolato + 1 cucchiaino
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Versate nella planetaria ( la planetaria è assolutamente necessaria per la riuscita perfetta del pan brioche) le farine e lo zucchero, ed attivate la planetaria a velocità 1. Scaldate in un pentolino l'acqua ed il latte insieme, ed appena saranno tiepidi, scioglietevi dentro il lievito di birra. Aggiungerete alla fine il cucchiaino di zucchero e scioglietelo. Versato il composto liquido a filo sulla farina e continuate a velocità 1 fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati. Dopo circa 5 minuti aumentate a velocità 3 ed amalgamante per 10 minuti. Vedrete che l'impasto sembrerà liquido, ma si asciugherà gradualmente girando. Trascorsi i 10 minuti, aggiungete lo strutto, cercate di creare prima una crema morbida a temperatura ambiente. Continuate ad impastare per 15 minuti a velocità 3 fino a quando lo strutto sarà completamente assorbito. Appena si sarà formata una palla, sempre molto morbida, spegnete la planetaria, eliminate il gancio e coprite il contenitore con la pellicola. Fate lievitare per 1 ora. A fine della lievitazione prendete un foglio di carta da forno e posizionatelo dentro un contenitore che si possa chiudere. Dall'impasto lievitato ricavate tante palline della grandezza di un mandarino e ponete sopra ad ogni pallina, nel centro, il "tuppo", una pallina più piccola, della grandezza di una nocciola. Sigillate il contenitore e fate lievitare per 2 ore. Accendete il forno a 160° ed appena saranno trascorse le due ore finali di lievitazione, infornate direttamente con la carta da forno in una teglia per 25 minuti. Le briochine dovranno risultare dorate i superficie. Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo. Ottime per la colazione, potrete farcirle con creme e marmellate, ma vi consiglio di provarle anche per una merenda golosa, ripiene di gelato!
Buon appetito!
Immagine
Alla prossima...
Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT