La Pizza con Farina Mmacinata a Pietra
del MOLINO ROSSETTO
di NICO CAIOLI
Avete mai provato la meravigliosa sensazione di essere svegliati il sabato mattina dalla vostra dolce metà con una tazza di cappuccino caldo e biscottini che vi sussura piano, "amore riposati e fai colazione, io sono in cucina che preparo l'impasto, stasera pizza, cucino per te" Bhè io si!!
Devo ammettere che lui e molto piu bravo di me a fare l'impasto della pizza, io sono sicura che le sue mani nascondono un segreto, qualcosa di magico che riesce a trasformare acqua e farina in qualcosa che definirei divino. Da quando ho assaggiato la prima volta la sua pizza, credetemi, non sono più riuscita a trovarne una più buona. Premetto che io non sono un amante della pizza alta, le pizze troppo alte io non le digerisco mai soprattutto quella che appena si raffreddano un po diventano colla. Lui la fa come piace a me, fine e croccante ed il bello di questa pizza è che ne puoi mangiare una dietro l'altra e ne mangeresti sempre di più. Il segreto è la digeribilità che è praticamente immediata! Provate questo impasto perchè è davvero incredibile! Quindi oggi la reginetta della cucina posa le armi e cede (momentaneamente) lo scettro!!
Devo ammettere che lui e molto piu bravo di me a fare l'impasto della pizza, io sono sicura che le sue mani nascondono un segreto, qualcosa di magico che riesce a trasformare acqua e farina in qualcosa che definirei divino. Da quando ho assaggiato la prima volta la sua pizza, credetemi, non sono più riuscita a trovarne una più buona. Premetto che io non sono un amante della pizza alta, le pizze troppo alte io non le digerisco mai soprattutto quella che appena si raffreddano un po diventano colla. Lui la fa come piace a me, fine e croccante ed il bello di questa pizza è che ne puoi mangiare una dietro l'altra e ne mangeresti sempre di più. Il segreto è la digeribilità che è praticamente immediata! Provate questo impasto perchè è davvero incredibile! Quindi oggi la reginetta della cucina posa le armi e cede (momentaneamente) lo scettro!!
INGREDIENTI:
200 gr di farina "00"
300 gr gi farina do grano tenero tipo 1 macina a pietra Molino Rossetto
100 ml di acqua tiepida + 1 cubetto di lievito + 1/2 cucchiaino di zucchero semolato
170 ml di acqua tiepida + 1/2 cucchiaino di sale fine
20 ml di olio
PROCEDIMENTO
Versare la farina nell'impastatrice (potete impastare anche a mano) ed aggiungere l'acqua (mi raccomando tipida non bollente) con il lievito e lo zucchero e iniziate ad impastare, appena la farina inizia a legare aggiungete l'acqua con il sale ed infine l'iolio a filo.
Continuate ad impastare fino a quando otterrete un impasto morbido ma non appiccicoso (dovrà staccarsi completamente dalle pareti) e create un unico panetto.
Ponete in un contenitore chiuso o in una terrina a bordi alti coperta con la pellicola, in un ambiente asciutto lontano da umidità e correnti.
Fate lievitare per 1 ora, l'impasto dovrà raddoppiare. Trascorso il tempo dell aprima lievistazione, dividete lìimpasto in 6 porzioni e formata sei palline cercando di farle della stessa misura. Ponete nuovamente le palline in un contenitore coperto ben distanzate le une dalle altre e lasciate lieviatare per 1 ora e 30. Anche in questa ultima fase le palline dovranno raddoppiare.
Quando sarà trascorso anche il tempo della seconda lievitazione, possiamo pasare alla parte più divertente...stendiamo le palline.4
Io amo le pizze fini e croccanti con il bordo peino di olio oliva e quindi la stendo molto finemente, o meglio la stende molto finemente, potete condirla come più vi piace, a me piacciono molto le verdure ed i formaggi, Ottima anche con pere e gorgonzola! L'impasto si presta benissimo anche per le focaccie dolci e salate, quando il mio Nico preapara l'impasto, state sicuri che una di quelle 6 palline divenerà una focaccina dolce con la nutella! non ci sono dubbi.
Provate questa super ricetta segreta, e fatemi sapere!!! io intanto mi metto comoda e attendo....:)
200 gr di farina "00"
300 gr gi farina do grano tenero tipo 1 macina a pietra Molino Rossetto
100 ml di acqua tiepida + 1 cubetto di lievito + 1/2 cucchiaino di zucchero semolato
170 ml di acqua tiepida + 1/2 cucchiaino di sale fine
20 ml di olio
PROCEDIMENTO
Versare la farina nell'impastatrice (potete impastare anche a mano) ed aggiungere l'acqua (mi raccomando tipida non bollente) con il lievito e lo zucchero e iniziate ad impastare, appena la farina inizia a legare aggiungete l'acqua con il sale ed infine l'iolio a filo.
Continuate ad impastare fino a quando otterrete un impasto morbido ma non appiccicoso (dovrà staccarsi completamente dalle pareti) e create un unico panetto.
Ponete in un contenitore chiuso o in una terrina a bordi alti coperta con la pellicola, in un ambiente asciutto lontano da umidità e correnti.
Fate lievitare per 1 ora, l'impasto dovrà raddoppiare. Trascorso il tempo dell aprima lievistazione, dividete lìimpasto in 6 porzioni e formata sei palline cercando di farle della stessa misura. Ponete nuovamente le palline in un contenitore coperto ben distanzate le une dalle altre e lasciate lieviatare per 1 ora e 30. Anche in questa ultima fase le palline dovranno raddoppiare.
Quando sarà trascorso anche il tempo della seconda lievitazione, possiamo pasare alla parte più divertente...stendiamo le palline.4
Io amo le pizze fini e croccanti con il bordo peino di olio oliva e quindi la stendo molto finemente, o meglio la stende molto finemente, potete condirla come più vi piace, a me piacciono molto le verdure ed i formaggi, Ottima anche con pere e gorgonzola! L'impasto si presta benissimo anche per le focaccie dolci e salate, quando il mio Nico preapara l'impasto, state sicuri che una di quelle 6 palline divenerà una focaccina dolce con la nutella! non ci sono dubbi.
Provate questa super ricetta segreta, e fatemi sapere!!! io intanto mi metto comoda e attendo....:)