• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

Insalata Siciliana

Picture
Ci siamo, 21 luglio 2015, ferie finite, rientro a lavoro, caldo africano, 40 gradi all'ombra!
Appena ho aperto il portoncino di casa dopo quindici giorni trascorsi tra le meraviglie della natura, tra mare cristallino e sentieri nascosti attraversati tra le riserve naturali della Sicilia come "Donna Avventura", ho sentito una stretta al cuore che mi ha avvolto in un manto di nostalgia. Mi capita sempre quanto torno da un viaggio, già quando sono seduta in aereo, nel volo di ritorno
penso a come sarà quando rivedrò la mia casa ed ogni volta è la stessa sensazione, un misto di emozioni che mi fanno sentire orgogliosa per aver arricchito la mia vita ancora una volta con immagini e sensazioni che rimarranno per sempre nei miei occhi e nel mio cuore, felice per essermi portata dietro un bagaglio di novità che ora posso condividere con chi più mi è vicino ed una sensazione di serenità, paragonabile al silenzio dopo uno spettacolo di giochi pirotecnici. Sono felice di risentire il profumo del mio piccolo angolo di paradiso, Si perché quando sono lontana per molti giorni e sento il profumo familiare di fiori d'arancio che mi avvolge appena entro dento casa, mi sento coccolata ed abbracciata. E' come se la mia casina mi dicesse… bentornata ti aspettavo.
Entriamo con i bagagli e il rumore delle rotelle si espande nella camera, la casa profuma e in cucina li ad aspettarmi le tazze del caffè e la zuccheriera. Tutto diventa di nuovo così familiare ed intimo...vado a letto e penso che la mattina dopo sarà la giornata giusta per portare in tavola un piatto fresco che mi riporterà davanti a quei magici tramonti di Makari.
Dopo qualche ora trascorsa a fare rifornimento sono pronta a portare in tavola una delle più buone insalate estive che abbia mai mangiato, o ovviamente l'ho trovata in Sicilia.
Vi lascio la ricetta, è davvero veloce e facile da preparare, l'importante è reperire ingredienti freschissimi, ed al primo assaggio sentirete il profumo di una delle isole più belle della nostra Italia.

Picture
INGREDIENTI PER 2
2 POMODORI CANESTRINI GRANDI MATURI
OLIVE TAGGIASCHE CON IL NOCCIOLO A PIACERE
1 CUCCHIAIO DI CAPPERI
1/2 CIPOLLA ROSSA DI TROPEA
ORIGANO (IN FOGLIE) A PIACERE
ACETO DI VINO ROSSO
OLIO EXTRA VERSINE DI OLIVA
SALE ROSA
PEPE ROSA

PROCEDIMENTO
Per prima cosa tagliate la cipolla ad anellini molto sottili ed immergeteli in una bacinella dove avrete versato un bicchiere di acqua fredda e tre cucchiai di aceto. Lasciate riposare per 15 minuti.
Lavate i pomodori e tagliateli a pezzettoni grossi, eliminando gli eventuali semi, unite le olive i capperi e spolverate con origano, sale rosa e pepe rosa secondo il vostro gusto. Irrorate con olio d'oliva e lasciate insaporire.
Trascorsi i 15 minuti scolate gli anelli di cipolla ed aggiungeteli all'insalta di pomodori. Mescolate bene tutti gli ingredienti e aggiungete un cucchiao di aceto, se vi piace potete aggiungere una manciata di pinoli e di uveta sultanina.
Portate in tavola e servite accompagnata da pane croccante unto e possibilmente con un calice di "Lighea Donna Fugata".
Alla Prossima...
Picture
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT