DOUCEUR
Pere e Cioccolato con Noci Brasiliane
Pere e Cioccolato! un must della pasticceria! francesce o italiana che sia l'accostamento è sempre uno dei migliori. La stagione è dalla nostra, in questi giorni infatti, al mercato si trovano pere di tutte le qualità, io adoro le pere Decana quelle piccoline, dolci e succose dal sapore aromatico inconfondibile. Proprio sabato scorso ho trovato queste pere fantastiche al mercato e ne ho fatto scorta. Era da qualche giorno che pensavo di utilizzarle per fare un dolce e così ho fatto. Ho optato per un dolcino molto goloso, volevo ottenere un impasto morbido e molto cioccolattoso, indicato per un fine cena da accompagnare con gelato o con creme liquide a piacere. Questo dolce rimane molto morbido, è ottimo servito tiepido e si sciolgie in bocca lasciandovi un sapore di cioccolato e frutta che non riuscirete a smettere di mangiare. Potete aggiungere all'impasto anche altri tipi di frutta, è ottimo anche con le mele e con le pesche. In questo caso o aggiunto le noci brasiliane ma potete aggiungere qualsiasi tipo di frutta secca ed aromatizzarlo con varie spezie, ad esempio con zenzero e cannella, se volete stupire durante le festività natalizie. A dicembre, faremo insime la versione Christmas!
INGREDIENTI
3 PERE - 90 GR DI BURRO - 150 GR DI FARINA - 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI - 100 GR DI ZUCCHERO - 50 GR DI CACAO AMARO - 3 UOVA - UN BICCHIERE DI LATTE - 50 GR DI NOCI BRASILIANE - GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE (A PIACERE)
3 PERE - 90 GR DI BURRO - 150 GR DI FARINA - 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI - 100 GR DI ZUCCHERO - 50 GR DI CACAO AMARO - 3 UOVA - UN BICCHIERE DI LATTE - 50 GR DI NOCI BRASILIANE - GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE (A PIACERE)
PROCEDIMENTO
Per prima cosa lavate e sbucciate le pere. Una lasciatela intera e privatela dei semi con un coltellino, creando un'apertura nella parte bassa del frutto e lasciando il picciolo integro. La seconda pera talgiatela a fettine sottili di circa 5 mm, la terza taglaitela a dadini e cospargetele con un cucchiaio di zucchero. Separate le chiare dai tuori e montatele con una frusta, a neve ferma. In un altro contenitore amalgamate i tuorli con lo zucchero ed il burro (il burro dovrà essere lavorato un po prima a temperatura ambiente fino a divenire una crema). Montate bene con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Aggiungete successivamente la farina setacciata, il lievito ed il cacao amaro. Infine, unite al composto le noci brasiliane le gocce di cioccolato e la pera dadini. versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata o rivestita da carta forno. prendete la pera intera e tuffatela al centro del dolce (più o meno l'impasto la ricoprirà fino a metà). A questo punto posizionate le fettine di pera, intorno alla pera centrale, a raggiera, affondandole per metà. Ricoprite il picciolo della pera centrale con la carta argentata, (così non i brucierà) ed informate a 180° per circa 45 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Che altro dire, fatemi sapere... :)
Per prima cosa lavate e sbucciate le pere. Una lasciatela intera e privatela dei semi con un coltellino, creando un'apertura nella parte bassa del frutto e lasciando il picciolo integro. La seconda pera talgiatela a fettine sottili di circa 5 mm, la terza taglaitela a dadini e cospargetele con un cucchiaio di zucchero. Separate le chiare dai tuori e montatele con una frusta, a neve ferma. In un altro contenitore amalgamate i tuorli con lo zucchero ed il burro (il burro dovrà essere lavorato un po prima a temperatura ambiente fino a divenire una crema). Montate bene con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Aggiungete successivamente la farina setacciata, il lievito ed il cacao amaro. Infine, unite al composto le noci brasiliane le gocce di cioccolato e la pera dadini. versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata o rivestita da carta forno. prendete la pera intera e tuffatela al centro del dolce (più o meno l'impasto la ricoprirà fino a metà). A questo punto posizionate le fettine di pera, intorno alla pera centrale, a raggiera, affondandole per metà. Ricoprite il picciolo della pera centrale con la carta argentata, (così non i brucierà) ed informate a 180° per circa 45 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Che altro dire, fatemi sapere... :)