E quì da noi continua a piovere...le strade sono allagate e la nebbiolina fa da padrona. Bhè ma in fondo è sempre novembre, uno dei mesi più piovosi dell'anno, e quindi cosa si può fare a casam qundo fupri diluvia, fa freddo e c'è la nebbia?? Crostata di mele! Come utilizzare al meglio la ferina di riso...(parte 2°)!
La farina di riso è davvero ottima per dar vita a piatti gustosissimi, soprattutto quei dolcetti che ci piacciono tanto, ed è per questo che oggi per voi si svelano i segreti dellameravigliosa crostata di mele con farina di riso e crema al limone...oserei dire...divina! Visto che a casa siamo in due, ho acquistato una tortiera più piccola, troppo carina, del diametro di 15 cm., si perchè visto che i dolci ultimamente a casa mia si sfornano un giorno si ed uno no, ho ritenuto opportuno tutelare la mia linea e quella della mia doce metà dimezzando le dosi! :P. quindi se utilizzate una tortiera normale (22cm) dovete raddoppiare le dosi.
Con la farina di riso otterrete una frolla croccante e friabile e molto leggera...proviamola insieme!
INGREDIENTI (per una crostata piccola 15 cm diametro)
PER LA FROLLA
130 gr di farina di riso
40 gr di maizena
30 gr di farina "00"
80 gr di zucchero a velo
80 gr di burro
1 albume
PER LA CREMA AL LIMONE
2 tuorli
60g gr di maizena
70 gr di zucchero
100 ml di latte
1 limone ( il succo e la scorza)
1 mela golden
PROCEDIMENTO
Inizate preparando la folla. unite le tre farine, aggiungete lo zucchero a velo ed il burro a pezzi freddo,
Amalgamate e create la solit asabbiatura, aggiungete infine l'albume. Impastate ancora fino a creare un panetto che metterete in frigo per almeno 1 ora.
Preaprate la crema al limone. Sbattete i tuorli con lo zucchero in un pentolino fino ad ottenre una consistenza spumosa color giallo chiaro. Aggiungete la maizzena setacciata e continuate ad amalgamare, per ultimo aggiungete il succo del limone e la scorza. Scaldate in un pentolino il latte ed aggiungetelo a filo nel composto ottenuto. Amalgamate bene e sciogliete eventuali grumi con una frusta. Ponete il pentolinofiamma bassa e mescolate fino a quando la crema si addenserà. Fate bollire per 3 minuti.
A questo punto estraete la frolla dal frigo e ricoprite la teglia a cerniera con la frolla, dopo avere imburrato ed infarinato la base o coperto con carta forno.
Versatevi sipra la crema al limone e decorte con la mela tagliate a fettine sottile e disaposta a raggiera.
Infornata a 160° per 30 minuti se utilizzate una tortiera piccola o per 50 minuti se grande.
Se volete gustare la crostata dopo cena, vi consiglio di servirla accompagnata da una cremina alla vaniglia, spolverizzando il tutto con della cannella in polvere.
La farina di riso è davvero ottima per dar vita a piatti gustosissimi, soprattutto quei dolcetti che ci piacciono tanto, ed è per questo che oggi per voi si svelano i segreti dellameravigliosa crostata di mele con farina di riso e crema al limone...oserei dire...divina! Visto che a casa siamo in due, ho acquistato una tortiera più piccola, troppo carina, del diametro di 15 cm., si perchè visto che i dolci ultimamente a casa mia si sfornano un giorno si ed uno no, ho ritenuto opportuno tutelare la mia linea e quella della mia doce metà dimezzando le dosi! :P. quindi se utilizzate una tortiera normale (22cm) dovete raddoppiare le dosi.
Con la farina di riso otterrete una frolla croccante e friabile e molto leggera...proviamola insieme!
INGREDIENTI (per una crostata piccola 15 cm diametro)
PER LA FROLLA
130 gr di farina di riso
40 gr di maizena
30 gr di farina "00"
80 gr di zucchero a velo
80 gr di burro
1 albume
PER LA CREMA AL LIMONE
2 tuorli
60g gr di maizena
70 gr di zucchero
100 ml di latte
1 limone ( il succo e la scorza)
1 mela golden
PROCEDIMENTO
Inizate preparando la folla. unite le tre farine, aggiungete lo zucchero a velo ed il burro a pezzi freddo,
Amalgamate e create la solit asabbiatura, aggiungete infine l'albume. Impastate ancora fino a creare un panetto che metterete in frigo per almeno 1 ora.
Preaprate la crema al limone. Sbattete i tuorli con lo zucchero in un pentolino fino ad ottenre una consistenza spumosa color giallo chiaro. Aggiungete la maizzena setacciata e continuate ad amalgamare, per ultimo aggiungete il succo del limone e la scorza. Scaldate in un pentolino il latte ed aggiungetelo a filo nel composto ottenuto. Amalgamate bene e sciogliete eventuali grumi con una frusta. Ponete il pentolinofiamma bassa e mescolate fino a quando la crema si addenserà. Fate bollire per 3 minuti.
A questo punto estraete la frolla dal frigo e ricoprite la teglia a cerniera con la frolla, dopo avere imburrato ed infarinato la base o coperto con carta forno.
Versatevi sipra la crema al limone e decorte con la mela tagliate a fettine sottile e disaposta a raggiera.
Infornata a 160° per 30 minuti se utilizzate una tortiera piccola o per 50 minuti se grande.
Se volete gustare la crostata dopo cena, vi consiglio di servirla accompagnata da una cremina alla vaniglia, spolverizzando il tutto con della cannella in polvere.