Mancano davvero poche settimane al Natale e in questi giorni ho sempre più voglia di preparare dolcetti profumati a base di frutta secca e pasta frolla, che rilasciano quel profumo di spezie in ogni angolo della casa. Una delle mie preferite in questi giorni è la cannella. Qualche giorno fa la mia mamma, specializzata nella preparazione di marmellate, mi ha regalato un vasetto di una confettura devvero speciale. "Pere e cannella".
Davvero un' ottima ricetta, delicata e profumata. Così domenica mattina, mi sono domandata come avrei potuto valorizzare questa meravigliosa marmellata e visto che avevo acquistato da poco una bellissima teglia per crostatate rettangolare ed avevo a disposizione diversi pacchettini di frutta secca mista, nocciole, noci, mandorle, fichi secchi e qunt'altro ho deciso che fare una crostata sarebbe stata la giusta scelta! ovviamente non sarebbe mancata la cennella ed un sottofondo musicale adeguato alla preparazione.
Davvero un' ottima ricetta, delicata e profumata. Così domenica mattina, mi sono domandata come avrei potuto valorizzare questa meravigliosa marmellata e visto che avevo acquistato da poco una bellissima teglia per crostatate rettangolare ed avevo a disposizione diversi pacchettini di frutta secca mista, nocciole, noci, mandorle, fichi secchi e qunt'altro ho deciso che fare una crostata sarebbe stata la giusta scelta! ovviamente non sarebbe mancata la cennella ed un sottofondo musicale adeguato alla preparazione.
INGREDIENTI
PER LA PASTA FROLLA 250 GR DI FARINA 00 120 GR DI BURRO 125 GR DI ZUCCHERO 1 UOVO |
PER LA COPERTURA
UN VASETTO DI MARMELLATA DI PERE CANNELLA IN POLVERE MANDORLE NOCCIOLE FICHI SECCHI NOCI GOCCIE DI CIOCCOLATO FONDENTE |
PER LA CREMA COTTA
1 TUORLO 1 CUCCHIAIO DI MAIZENA 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO A VELO VANIGLIATO LA SCORZA DI 1/2 LIMONE 200 ML DI LATTE |
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta frolla amalgamando la farina ed il burro molto freddo fino ad ottenere la sabbiatura, aggiungete lo zucchero e l'uovo e continuate ad impastare fino a quando otterrete un panetto liscio e compatto. Lasciate riposare per 30 minuti. Rivestite una teglia rettangolare precedentemente imburrata ed infarinata. Versatevi sopra la marmallate livellandola bene con un cucchiaio e spolverizzate con la cannella. Ricoprite la marmellata con la frutta secca mista ed i fichi secchi tagliati a fettine. Preparate ora la crema amalgamando il tuorlo con lo zucchero a velo, aggiungete la maizena ed infine il latte a temperatura ambiente. Ponete sul fuoco e fate bollire per tre minuti fino a quanto la crema raggiungerà una consistenza densa. Aggiungete la scorza del limone, amalgamate per qualche minuto ancora e spegnete la fiamma. Fate riposare per 5 minuti e versatela sopra la frutta secca. Completate con qualche goccia di cioccolato. Informate per 35 minuti a 160*.
Preparate la pasta frolla amalgamando la farina ed il burro molto freddo fino ad ottenere la sabbiatura, aggiungete lo zucchero e l'uovo e continuate ad impastare fino a quando otterrete un panetto liscio e compatto. Lasciate riposare per 30 minuti. Rivestite una teglia rettangolare precedentemente imburrata ed infarinata. Versatevi sopra la marmallate livellandola bene con un cucchiaio e spolverizzate con la cannella. Ricoprite la marmellata con la frutta secca mista ed i fichi secchi tagliati a fettine. Preparate ora la crema amalgamando il tuorlo con lo zucchero a velo, aggiungete la maizena ed infine il latte a temperatura ambiente. Ponete sul fuoco e fate bollire per tre minuti fino a quanto la crema raggiungerà una consistenza densa. Aggiungete la scorza del limone, amalgamate per qualche minuto ancora e spegnete la fiamma. Fate riposare per 5 minuti e versatela sopra la frutta secca. Completate con qualche goccia di cioccolato. Informate per 35 minuti a 160*.