Eccomi quà con la terza ricetta a base di farina di riso. In questi giorni mi sono dedicata intensamente a questa farina speciale che, con la sua leggerezza e il suo colore bianco candido, mi ricorda tanto la polevere magica che Campanellino, fedele fatina di Petr Pan, amava cospargere sopra le teste dei bambini per regalare loro la magia del volo verso l'isola che non c'è.
Ci stiamo avvivinando alle festività natalizie ed io sento già nell'aria il profumo di feste, pacchettini colorati e profumo di cannella e zucchero a velo vanigliato.
Questa mattina la mia casetta si è svegliata sotto un cielo azzurro, l'aria profumava di neve, le finestre della cucina erano rigate dalle gocce d'aqua che durante la notte avevano creato la condensa. In lontantananza le punte dei monti completamente innevate, e l'aria frizzante che appena uscita dal portoncino mi avvolto le guancie, colorandomi di rosso la punta del naso. Che meraviglia!!! Adoro queste giornate! e ancora più adoro iniziarle con una bella fetta morbida del mio ciambellone al cacao e cocco!
INGREDIENTI
200 gr. di farina di riso
150 gr. di burro morbido
160 gr. di zucchero semolato
2 uova grandi
80 gr. di cacao amaro
80 gr. di cioccolato fondente in scalgie o goccie
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
1 fialetta di aroma alla vaniglia
2 cacchiai di farina di riso (se vi piace)
PROCEDIMENTO
Versate la farina di riso in un recipinete a bordi alti, aggiungete lo zucchero, il lievito, il cacao, il burro morbido a temperatura ambiente e le uova. Amalgamate con un cucchiaio di legno o con una frusta elettrica fino a quando otterrete un composto liscio ed omogeneo. Versate gradualemente il latte a temperatura ambiente dove avrete sciolto l'essanza di vaniglia. Se avete un po più di tempo, potete utilizzare la stecca di vaniglia, scaldandola nel latte. Aggiungete infine le scgliete di cicoocloato fondente e se vi piace due cucchiai di polvere di cocco. Versate nello stampo del ciambellone a cerniera, imburrato ed infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti, controllando che la superfice non si scurisca troppo. Se necessario dopo circa 25 minuti coprite la superfice con un foglio di carta stagnola. Prima di estrarre il ciambellone fate comunque la prova dello stecchino.
Spolverizzate infine con zucchero a velo o polvere di cocco.
Questo dolce è molto, molto buono, leggero ma super goloso! la farina di riso è molto delicata e donerà al ciambellone una consistenza soffice e un umida, ideale per la colazione, da inzuppare in una bella tazza di latte caldo, che si colorarerà di cicoccolato! Gnam!
Ci stiamo avvivinando alle festività natalizie ed io sento già nell'aria il profumo di feste, pacchettini colorati e profumo di cannella e zucchero a velo vanigliato.
Questa mattina la mia casetta si è svegliata sotto un cielo azzurro, l'aria profumava di neve, le finestre della cucina erano rigate dalle gocce d'aqua che durante la notte avevano creato la condensa. In lontantananza le punte dei monti completamente innevate, e l'aria frizzante che appena uscita dal portoncino mi avvolto le guancie, colorandomi di rosso la punta del naso. Che meraviglia!!! Adoro queste giornate! e ancora più adoro iniziarle con una bella fetta morbida del mio ciambellone al cacao e cocco!
INGREDIENTI
200 gr. di farina di riso
150 gr. di burro morbido
160 gr. di zucchero semolato
2 uova grandi
80 gr. di cacao amaro
80 gr. di cioccolato fondente in scalgie o goccie
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
1 fialetta di aroma alla vaniglia
2 cacchiai di farina di riso (se vi piace)
PROCEDIMENTO
Versate la farina di riso in un recipinete a bordi alti, aggiungete lo zucchero, il lievito, il cacao, il burro morbido a temperatura ambiente e le uova. Amalgamate con un cucchiaio di legno o con una frusta elettrica fino a quando otterrete un composto liscio ed omogeneo. Versate gradualemente il latte a temperatura ambiente dove avrete sciolto l'essanza di vaniglia. Se avete un po più di tempo, potete utilizzare la stecca di vaniglia, scaldandola nel latte. Aggiungete infine le scgliete di cicoocloato fondente e se vi piace due cucchiai di polvere di cocco. Versate nello stampo del ciambellone a cerniera, imburrato ed infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti, controllando che la superfice non si scurisca troppo. Se necessario dopo circa 25 minuti coprite la superfice con un foglio di carta stagnola. Prima di estrarre il ciambellone fate comunque la prova dello stecchino.
Spolverizzate infine con zucchero a velo o polvere di cocco.
Questo dolce è molto, molto buono, leggero ma super goloso! la farina di riso è molto delicata e donerà al ciambellone una consistenza soffice e un umida, ideale per la colazione, da inzuppare in una bella tazza di latte caldo, che si colorarerà di cicoccolato! Gnam!