Il sabato mattina è davvero un momento molto particolare della settimana, oserei dire alquanto godurioso. Niente sveglia, niente appuntamenti, niente orari da rispettare, niente di niente…solo io e il mio cuscino. L’atmosfera di casa cambia totalmente, l’aria che si respira è rilassante e profuma di buono ed in questi giorni di metà settembre che l’aria fresca invade la stanza dalle fessure della persiana, assaporo ancora di più il risveglio della prima mattina del week end e sorrido…wow due giorni tutti per me! Come ogni sabato mattina che si rispetti, soprattutto adesso che la partenza per il mare è solo un ricordo, non posso rinunciare a trascorrere un paio d’ore a preparare la torta per la colazione. E un rito che mi piace onorare, quando la mattina presto ancora tutti dormono e il silenzio regna sovrano. Il mio sabato oggi è iniziato così, un buon caffè caldo per iniziare e l’aroma di moka che si diffonde in tutti gli angoli della casa, la mia tazza bollente color “Tiffany” e due fette biscottate con un velo di marmellata di fichi. È freschino stamattina, chissà se finalmente l’estate ha deciso di lasciare posto ad un timido inizio d’autunno? La natura è davvero affascinante, cambiano le stagioni, cambia il clima e cambiano anche le nostre emozioni. Questa torta la preparo tutti gli anni a settembre, è un po’ una certezza, come la torta di mele, la schiacciata con l’uva e la marmellata di fichi. Sono quei dolci che salutano l’estate e che ci preparano ad un nuovo anno. In fondo, come per i bambini che a settembre ricominciano la scuola e si preparano ad affrontare un nuovo anno anche per noi grandi è un po’ così, a settembre si riparte, nuovi progetti, nuovi obiettivi, (c’è anche chi come me inizia a contare i giorni che mancano al Natale). I due ingredienti principali di questo dolce, estremamente buono e profumato sono le arance ed il miele. In questo periodo è sempre raccomandato di fare il pieno di vitamina C e il miele con le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie contribuisce al benessere del nostro corpo e anche della nostra anima, quindi questo dolce non sarà un peccato di gola, anche se è buonissimo, ma ci sosterrà per ripartire alla grande (ottimo connubio per annientare i sensi di colpa!). INGREDIENTI 250 g farina 00 3 uova 130 g di burro ammorbidito 150 g di zucchero buccia grattugiata e succo di un’ arancia 1 bustina di lievito per dolci 2 cucchiai di miele di fiori d’arancio Se vi piace..lo sciroppo 100 ml di succo di arancia 100 ml di miele PREPARAZIONE In una ciotola montate lo zucchero con il burro fino ad ottenere una crema liscia, unite il miele, le uova, la farina 00 setacciata con il lievito, la scorza e il succo dell’arancia e mescolate bene. Rivestite la tortiera la carta forno e versate il composto. Cuocete a 180°per circa 30-35 min. (fate sempre la prova stecchino). Quando la torta sarà pronta fatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo, sarà perfetta per una colazione profumatissima. Se invece volete presentare il dolce per un dopocena vi consiglio di preparare uno sciroppo di miele e succo d’arancia che verserete sopra il dolce. Per preparare lo sciroppo unite in un pentolino il succo dell’arancia con il miele e fatelo sciogliere. Appena sfornate il dolce, quando è ancora caldo versatevi sopra lo sciroppo e decorate con delle lamette di mandorle. Questo dolce ha un impasto molto umido, con lo sciroppo lo renderete ancora più morbido e profumato ed il contrasto croccante delle mandorle lo renderà davvero irresistibile. Ottimo anche servito con una pallina di gelato alla vaniglia o al fior di latte.
1 Commento
Silvia
5/3/2019 12:04:17 pm
Buongiorno!
Risposta
Lascia una risposta. |
Autrice del BlogBenedetta Scarfeo "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti"
(cit. Julia Child) FOLLOW
|