• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

RUGELACH CON NOCCIOLE E CACAO

11/9/2017

0 Commenti

 
Foto
Foto
Credo che nella nostra bella toscana, sia iniziato ufficialmente l’autunno e che sia arrivato con tutta la sua potenza. Dopo mesi di caldo, afa e siccità, il termometro ha fatto un picco verso il basso, portando le temperature poco sopra i 15°. Quasi sicuramente, come spesso accade, si passerà direttamente dai vestitini e i sandalini al piumino ed agli stivaletti; è vero che l’estate ha il suo fascino e che è il periodo dell’anno di pura spensieratezza ma anche l’inizio della stagione più fresca ha il suo perché. Si ricominciano i giretti tra Ikea e Maiosn du monde, si iniziano a riprendere le misure delle pareti in previsione di nuovi acquisti, è l’ora di pensare ad ordinare la legna per prepararsi all’inverno, si può riaccendere il forno, si preparano finalmente arrosti e biscotti, torte e crostate, il profumo della marmella
ta calda e del cioccolato fondente invadono di nuovo la mia cucina ed il rumore della pioggia ci coccola mentre guardiamo un film sul divano mangiando pop corn. Più o meno queste saranno le mie attività preferite dei prossimi due mesi, fino a quando ci inoltreremo nel mese di Dicembre e allora il mio forno dovrà mettere il turbo. Sabato mattina avevo voglia di risentire quel profumo di burro, zucchero caramellato e cioccolato che prima invade la cucina e poi ogni angolo della casa, così, sotto le note del temporale che ci ha fatto compagnia per tutto il week end, ho preparato i dolcetti più buoni che si possano gustare in un a giornata, grigia e piovosa, i Rugelch. Questi meravigliosi dolcetti, hanno origine ebrea e chi non li ha mai provati, si perde una vera delizia. Sono davvero eccezionali e perfetti per inaugurare le fresche giornate di settembre. Io ho scelto di farcirli con cacao e nocciole, ma potete variare il ripieno come volete, frutta secca, fichi e mandorle, crema al cioccolato, marmellata di castagne, si sposano davvero con il con quello che più vi piace.

INGREDIENTI (per 16 Rugelach)

Per la pasta
50 gr di Burro
150 gr di formaggio spalmabile
2 cucchiai di zucchero bianco
140 gr di farina “00”
1 presa di sale
1 albume

Per il ripieno
50 gr di nocciole
50 gr di zucchero di canna
25 gr di cacao amaro
 
Preparazione della pasta
Tagliate il burro freddo a dadini ed aiutandovi con una spatolina amalgamatelo al formaggio. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e cremoso, unite lo zucchero bianco e continuate ad amalgamare, infine aggiungete la farina setacciata e lavorate il composto, prima con la spatola ed infine con le mani, fino a quando non avrete ottenuto un panetto compatto e non appiccicoso, se necessario aggiungete una spolverata finale di farina al panetto ed avvolgetelo nella pellicola, come si fa per la pasta frolla. Ponete in frigo per 2 ore.

Preparazione del ripieno
In un mixer versate le nocciole con lo zucchero di canna ed il cacao amaro e riducete in polvere finissima tutti gli ingredienti, dovrà risultare alla fine un impasto sbriciolato ma compatto e lasciatelo da parte fino a quando la pasta sarà pronta.
​
Trascorse le due ore di riposo della pasta, aiutandovi con un mattarello infarinato, stendetela su un foglio di carta forno, formando un cerchio di circa 30 cm di diametro e di circa 3-4 mm di spessore. A questo punto riprendete il composto di nocciole, zucchero e cacao e versatelo uniformemente sulla base di pasta. Dovrete ricoprirla tutta. Fate aderire il composto rotolando sopra il mattarello. A questo punto aiutandovi con un tagliapasta a rotella, tagliate 16 triangolini.
Arrotolateli partendo dall’esterno, dalla parte più larga e formate tenti piccoli mini cornetti.
Preriscaldate il forno a 180° e rivestite una teglia con un foglio di carta forno.
Prendete i vostri Rugelach e poneteli sulla teglia lasciando qualche centimetro l’uno dall’altra, spennellate con l’albume battuto e spolverizzate con zucchero di canna.
Infornate per 25 minuti a 180°.
Lasciateli raffreddare e gustateli con una calda tazza di thè accoccolati nel divano davanti ad un bel film.
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Autrice del Blog

    Benedetta Scarfeo


    "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti" 
    (cit. Julia Child)
    ​

    FOLLOW
    AMRE ZENZERO E CANNELLA


    LETTURE CONSIGLIATE

    "Fragole a Merenda"
    (
    di Sabreine D'Auberigne)
    "Finalmente Natale" Ricette e Racconti per giorni di  Festa 
    (
    di Sabrine D'Aubergine)
    "
    Quello che piace a Irene"
     (di Irene Berni)
    ​
    "Di farina in farina"
    ​
     (di Marianna Franchi)

    BLOG CONSIGLIATI

    Fragole a Merenda
    ​Bianca Vaniglia

    Pane Vino e Zucchero
    Ricette e Vicende
    Il cavoletto di Bruxelles
    La Ciliegina sulla Torta
    Con le mani in pasta
    Formine e Mattarello
    Lamponi e Tulipani
    Un Tocco di Zenzero

    Panedolcealcioccolato
    La Tarte Maison
    ​
    Juls' Kitchen

    ARCHIVIO

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014


    AIFB MEMBER 2017 

    Foto

    AIS MEBER 2017

    Foto

    ULTIMI POST

    Foto

    TAGLIATELLE FRESCHE ALL'UOVO BIO

    Foto

    GNUDI RICOTTA E SPINACI

    Foto

    CROSTATA AL CIOCCOLATO CON FROLLA ALLE NOCCIOLE E FARINA DI CASTAGNE

    Foto

    GNUDI ALLA ZUCCA

    Foto

    TORTA DI MELE UMIDA E CONFETTURA ALLE PESCHE

    Categorie

    Tutto
    Antipasti
    Basi
    Biscotti
    Caffè
    Carne
    Cioccolato
    Colazione
    Confetture
    Confort Food
    Contorni
    Crema
    Dolci
    Estate
    Farina Di Riso
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelati
    Lievitati
    Natale
    PANETTONE
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Secondi
    Spezie
    Uova
    Vellutate
    Verdure

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT