Le giornate si stanno allungando, ottobre è alle porte e l'aria la mattina è sempre più frizzantina. Ho sempre amato l'autunno, è un momento particolare dell'anno, tutto rallenta e tutto riparte, iniziano le nuove serie in tv, vengono pubblicati nuovi romanzi che ci faranno sognare nelle nostre domeniche pomeriggio accompagnate da thè caldo e pasticcini, fuori dalla fiestra si iniziano a vedere sfumature di giallo e rosso, le serate si trascorrono a casa con le persone care ed il divano comincia a riempirsi di soffici cuscini e caldi plaid. Le serate ci regalano ancora meravigliosi tramonti ed ammirandoli mi si riempie il cuore di pace. E' in queste serate meravigliose che è bello riunirsi a tavola assaporando pietanze che ti scaldano il cuore, proprio come queste buonissime ricciarelle dal sapore intenso e dai colori brillanti. INGREDIENTI PER 4 340 GR DI RICCIARELLE DI FARINA DI GRANO DURO 2 CESPI DI RADICCHIO ROSSO TREVIGIANO 1/2 LIME (IL SUCCO) PECORINO ROMANO 2 PORRI 1 SCALOGNO SALE E OLIO EVO PROCEDIMENTO Scaldate l'acqua per cuocere la pasta, Versate dell'olio in una padella ed aggiungete lo scalogno tagliato finemente ed i porri. Fate rosolare aggiungendo un cucchiaio di acqua calda della pasta e fate appassire e dorare. Tagliate il radicchio a listarelle sottili ed aggiungetelo al soffritto di porri, aggiustate di sale e saltate per 5 minuti. Aggiungete successivamente il succo di lime e sfumate. Cuocete le ricciarelle, scolatele bene e vesatele in padella. Mescolate ed amalgamate bene aggiungendo il pecorino in scaglie (siate genersosi mi raccomando) continuate ad amalgamare fino a quando il pecorino sarà sciolto. Servite ben calde e completate con altre scaglie di pecorino. Le ricciarelle sono un tipo di pasta corta arricciata, io ho utilizzato quelle di grano duro biologico che mi avevano regalato il Natale passato, si conservano molto bene e devo dire che hanno un sapore davvero ottimo, che si sposa decisamente bene con il radicchio ed il percorino. Hanno un sapore un po più deciso e pungente rispetto alla pasta di grano tenero. Io ed il mio compagno abitiamo in una casina in cima al nostro adorato paesino ed ultmamente queste serate d'autunno ci stanno regalando spettacoli naturali incredibili. Noi abbiamo gustato queste fantastiche ricciarelle ammirando un tramondo meraviglioso che voglio regalare anche a voi. Buon appetito! Alla prossima...
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autrice del BlogBenedetta Scarfeo "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti"
(cit. Julia Child) FOLLOW
|