• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

Finger Food ...l'eleganza della "Torta di Ceci "

6/11/2014

0 Commenti

 
Immagine
Questo delizioso Finger Food è davvero semplicissimo da preparare e lascierà a bocca aperta tutti vostri amici. La cecina o torta di ceci è un piatto povero toscano relizzato con la farina di ceci. La preparazione richiede qualche ora di riposo ma non è assolutamante complicata. Da proporre come antipasto è un ottima alternativa al solito crostino di pane o di polenta.
Ho deciso di accompagnare questi quadrotti con la zucca agrodolce, che io adoro, e vi assicuro che l'accostamento è uno dei migliori che io abbia mai fatto! 
INGREDIENTI PER 6 PERSONE (2 TEGLIE DI CECINA)
PER LA CECINA
150 gr di farina di ceci
450 gr di acqua
1 cucchiaino di sale
2 pizzichi di pepe nero
100 ml di olio EVO
PER LA ZUCCA AGRODOLCE
2 fette di zucca
olio EVO
1 cucchiaio di zucchero semolato

1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
Soluzione di aceto balsamico in crema
Immagine
PROCEDIMENTO
Come vi anticipavo la cecina ha bisogno di un tempo di riposo lungo obbligatorio. Pertanto la prima cosa da fare è preparare l'impasto. Versate la farina di ceci setacciata in un recipiente ed aggiungete gradualmente l'acqua, a temperatura ambiente, emulsionando con un frullatore a velocità bassa. Questo vi permetterà di eliminare tutti i grumi. Aggiungete in fin el'olio il sale ed il pepe. L'impasto crudo non ha proprio un ottimo sapore ma io lo assaggio comunque per verificare la salatura (comunque un cuchiaino di sale per me è più che sufficente).
A questo punto coprite l'impasto con la pellicola e ponete a riposare per almeno 5 ore in un plogo asciutto mescolando ogni ora.
Questo tempo di riposo è necessario per la buona riuscita della cecina.
Preaparate ora la zucca. Pulitela bene da eventuali semi e dalla buccia esterna. Tagliatela a tringolini alti circa 1/2 cm ed asciugateli bene con un panno di cotone. Ponete sulla fiamma una padella antiaderente con un filo di olio EVO ed aggiungete 2 spicchi di aglio. Fate soffriggere leggermente ed aggiungete i triangoli di zucca. Fateli dorare su antrambi i lati fino a quando si doreranno, aggiungete quindi l'aceto di vino bianco e sfumate, abbassate la fiamma e compleatete la cottura. (circa 10 minuti).
Aggiungete alla fine lo zucchero e salate. Saltate la zucca per qualche minuto e spegnete la fiamma.
Trascorso il tempo di riposo dell'impasto precedete con la cottura. Accendete il forno a 220°, procuratevi una leccarda di con i bordi alti almeno 5 cm e cospargete la base con olio Evo. versatevi sopra l'impasto con un mestolo fino a raggiungere un altezza di massimo 1,5 cm, non di più, una spruzzatina di sale e pepe e infornate facendo attenzione, perchè lìimpasto è molto liquido. 
Cuocete per circa 30 minuti controllando la superfice che non diventi tropo scura.
Estraete la leccarda e tagliate a quadretti la torta di ceci.
Servite con la zucca agrodolce e la soluzione di balsamico!
Buon appetito!!!!
Immagine
Immagine
Alla prossima...
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Autrice del Blog

    Benedetta Scarfeo


    "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti" 
    (cit. Julia Child)
    ​

    FOLLOW
    AMRE ZENZERO E CANNELLA


    LETTURE CONSIGLIATE

    "Fragole a Merenda"
    (
    di Sabreine D'Auberigne)
    "Finalmente Natale" Ricette e Racconti per giorni di  Festa 
    (
    di Sabrine D'Aubergine)
    "
    Quello che piace a Irene"
     (di Irene Berni)
    ​
    "Di farina in farina"
    ​
     (di Marianna Franchi)

    BLOG CONSIGLIATI

    Fragole a Merenda
    ​Bianca Vaniglia

    Pane Vino e Zucchero
    Ricette e Vicende
    Il cavoletto di Bruxelles
    La Ciliegina sulla Torta
    Con le mani in pasta
    Formine e Mattarello
    Lamponi e Tulipani
    Un Tocco di Zenzero

    Panedolcealcioccolato
    La Tarte Maison
    ​
    Juls' Kitchen

    ARCHIVIO

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014


    AIFB MEMBER 2017 

    Foto

    AIS MEBER 2017

    Foto

    ULTIMI POST

    Foto

    TAGLIATELLE FRESCHE ALL'UOVO BIO

    Foto

    GNUDI RICOTTA E SPINACI

    Foto

    CROSTATA AL CIOCCOLATO CON FROLLA ALLE NOCCIOLE E FARINA DI CASTAGNE

    Foto

    GNUDI ALLA ZUCCA

    Foto

    TORTA DI MELE UMIDA E CONFETTURA ALLE PESCHE

    Categorie

    Tutto
    Antipasti
    Basi
    Biscotti
    Caffè
    Carne
    Cioccolato
    Colazione
    Confetture
    Confort Food
    Contorni
    Crema
    Dolci
    Estate
    Farina Di Riso
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelati
    Lievitati
    Natale
    PANETTONE
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Secondi
    Spezie
    Uova
    Vellutate
    Verdure

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT