• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

Crostata di semolino e ricotta con Ganache al fondente...la mia tentazione...

28/10/2014

0 Commenti

 
Immagine
Questa mattina l'aria profumava di montagna. Appena ho aperto il portoncino di casa sono stata pervasa da un odore di legna bruciata e camino ardente. Ho sentito il profumo dell'autunno che accompagnato da una fredda brezza mi ha lasciato una sensazione di benessere inspiegabile. Avvolta nella mia mantellina di lana ho passeggiato sotto uno splendido cielo azzurro fino alla macchina. Il termostato segnava 7°, ho acceso l'aria calda ed ho stretto al collo la mia sciarpona...Io adoro l'autunno, soprattutto la mattina, si sentono profumi e si vedono colori che ti coccolano. Il mio ciliegio adesso è quasi spoglio, ci sono ancora picccoli gruppetti di foglie rosse qui e là che tra poco cadranno e presto rimarranno solo elegani rami lunghi e spogli che spero si ricoprano presto di candida neve...e quindi con queste prerogative, cosa c'è di meglio di una morbida crostata con ganache a cioccolato? bhè...io in questi giorni ho solo voglia di cose buone e questa crostata è da sempre una delle mie più golose tentazioni! 
La delicatezza e la morbidezza di questa crostata sono come un caldo abbraccio ricevuto della persona che amate che vi avvolgerà con la sua dolcezza.
Immagine
INGREDIENTI
PER LA FROLLA
 120 gr di burro - 90 gr di zucchero a velo - 240 gr di farina "00" - 2 pizzichi di sale - 1 uovo intero - 30 gr di mandorle.
PER LA COPERTURA
 500 ml di latte - 200 gr di zucchero semolato - 250 gr di ricotta - 130 gr di semolino - 2 uova - qulache goccia di essenza all'arancia e alla vanilgia (a piacere)
PER LA GANACHE
250 ml di panna liquida - 250 ml di scaglie di cioccolato fondente 

Immagine
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate la base di frolla. Questa volta la procedura è un po diversa dalla frolla classica che preparo solitamente perchè questa base dovrà risultare più morbida. Partiamo dal burro che non dovrà essere freddo e duro ma dovrete ridurlo a crema massaggiandolo a temperatura ambiente con una spatola semirigida. Aggiungete due pizzichi di sale e lo zucchero a velo e continuate a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una pomata morbida e priva di grumi. Incorporate infine la mandorle tritate finemente, a polvere. A questo punto aggiungete l'uovo e successivamente la farina setacciata. Amalgamate il tutto sempre con la spatola fino a quando la pasta risulterà omogenea e non appiccicosa. Proseguite con le mani e ricoprite la teglia da crostata ricoperta di carta forno, oppure imburratela e d infarinatela se avete la teglia a cerniera. Ponete in frigo per 1 ora. Mentra la frolla si raffredda, preparate la copertura.
Scaldate il latte in un pentolino aggiungendo se vi piace qualche goccia di essenza pofumata, io preferisco vaniglia o orancia, ma ne bastano veramente due gocce. Sciogliete nel latte caldo lo zucchero e successivamente aggiungete a pioggia il semolino. Fate cuocere mescolando costantemente per 10 minuti, fino a quando il composto si addenserà. Togliete il pentolino dal fuoco e fate raffreddare qulache minuto. Aggiungete le uova intere e la ricotta setacciata ed amalgamate bene con una frusta.
Quando il composto sarà morbido e liscio, prendete la base di frolla dal frigo e versatevi sopra il composto.
Infornate a 170° per 50 minuti. Mentre la crostata è in forno dedicatevi alla ganache, questa fantastica crema, nata da un errore di un pasticcere è molto semplice da preparare. Sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente e scaldate a parte la panna. Appenna il cioccolato sarà sciolto completamente, ponete il pentolino direttamente sulla fiamma ed aggiungete a filo la panna calda. amalgamate i due ingredienti fino ad ottenere un cioccolato cremoso senza grumi. Appena la crostata sarà pronta e bella dorata estraetela dal forno e fatela raffreddare 15 minuti. Estraete la crostata dalla teglia e versatevi sopra la ganache al cioccolato fondente. Livellate bene con una spatola e ponete in frigo per almeno 4 ore prima di servire. Potete guarnire con mandorle a scaglie o servire così, semplice come ho fatto io. 
Immagine
Alla prossima...
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Autrice del Blog

    Benedetta Scarfeo


    "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti" 
    (cit. Julia Child)
    ​

    FOLLOW
    AMRE ZENZERO E CANNELLA


    LETTURE CONSIGLIATE

    "Fragole a Merenda"
    (
    di Sabreine D'Auberigne)
    "Finalmente Natale" Ricette e Racconti per giorni di  Festa 
    (
    di Sabrine D'Aubergine)
    "
    Quello che piace a Irene"
     (di Irene Berni)
    ​
    "Di farina in farina"
    ​
     (di Marianna Franchi)

    BLOG CONSIGLIATI

    Fragole a Merenda
    ​Bianca Vaniglia

    Pane Vino e Zucchero
    Ricette e Vicende
    Il cavoletto di Bruxelles
    La Ciliegina sulla Torta
    Con le mani in pasta
    Formine e Mattarello
    Lamponi e Tulipani
    Un Tocco di Zenzero

    Panedolcealcioccolato
    La Tarte Maison
    ​
    Juls' Kitchen

    ARCHIVIO

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014


    AIFB MEMBER 2017 

    Foto

    AIS MEBER 2017

    Foto

    ULTIMI POST

    Foto

    TAGLIATELLE FRESCHE ALL'UOVO BIO

    Foto

    GNUDI RICOTTA E SPINACI

    Foto

    CROSTATA AL CIOCCOLATO CON FROLLA ALLE NOCCIOLE E FARINA DI CASTAGNE

    Foto

    GNUDI ALLA ZUCCA

    Foto

    TORTA DI MELE UMIDA E CONFETTURA ALLE PESCHE

    Categorie

    Tutto
    Antipasti
    Basi
    Biscotti
    Caffè
    Carne
    Cioccolato
    Colazione
    Confetture
    Confort Food
    Contorni
    Crema
    Dolci
    Estate
    Farina Di Riso
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelati
    Lievitati
    Natale
    PANETTONE
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Secondi
    Spezie
    Uova
    Vellutate
    Verdure

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT