• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT
  • BLOG

PANETTONE MILANO CON LIEVITO DI BIRRA DI GIAMBATTISTA MONTANARI

6/12/2017

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Dicembre, quale mese più magico dell’anno?? Io impazzisco ogni volta che arriva, ritorno bambina e non c’è mattina che non mi svegli con il pensiero di preparare dolcetti e biscotti ed invadere la mia casa di profumo di cannella, mandorle e cioccolato.
Ci sono tanti dolcetti da preparare per Natale, dai biscotti con la frutta secca ai Cinnamon-rolls alla cannella ai torroncini… ma non esiste dolce più natalizio di sua Maestà il "PANETTONE".
Tutti gli anni nei primi giorni di Dicembre mi ripromettevo di preparare questo magico lievitato, ma leggendo passo, passo le ricette, mi sembravano tutte così laboriose e complicate, che richiedevano tempi infiniti di lievitazione, che mi demoralizzavo in partenza e alla fine chiudevo i libri e mi buttavo sui classici biscotti a forma di renne e stelline da appendere all’albero di Natale.
Quest’anno però è capitato che mio marito, per motivi di lavoro, mi ha lasciata a casa da sola per una settimana intera, compreso il week end…
Quale migliore occasione poteva presentarsi prima di Natele per invadere la mia cucina farina, uova e burro, di ciotoline, bilance, termometri e impastatrice???

Leggi altro
0 Commenti

La Pizza di Nico con Farina Macinata a Pietra del Molino Rossetto...

15/10/2014

0 Commenti

 
Immagine
Avete mai provato la meravigliosa sensazione di essere svegliati il sabato mattina dalla vostra dolce metà con una tazza di cappuccino caldo e biscottini che vi sussura piano, "amore riposati e fai colazione, io sono in cucina che preparo l'impasto, stasera pizza, cucino per te" Bhè io si!!  
Devo ammettere che lui e molto piu bravo di me a fare l'impasto della pizza, io sono sicura che le sue mani nascondono un segreto, qualcosa di magico che riesce a trasformare acqua e farina in qualcosa che definirei divino. Da quando ho assaggiato la prima volta la sua pizza, credetemi, non sono più riuscita a trovarne una più buona. Premetto che io non sono un amante della pizza alta, le pizze troppo alte io non le digerisco mai soprattutto quella che appena si raffreddano un po diventano colla. Lui la fa come piace a me, fine e croccante ed il bello di questa pizza è che ne puoi mangiare una dietro l'altra e ne mangeresti sempre di più. Il segreto è la digeribilità che è praticamente immediata! Provate questo impasto perchè è davvero incredibile! Quindi oggi la reginetta della cucina posa le armi e cede (momentaneamente) lo scettro!!

Leggi altro
0 Commenti

Ciambelline Soffici Vaniglia e Cioccolato cotte in forno.

15/9/2014

0 Commenti

 
Vi è mai capitato di svegliarvi la mattina con una voglia matta di dolci soffici e caffè bollente? io tutte le mattine :). Erano diversi giorni che volevo provare a preparare delle ciambelline, ma non fritte, più leggere e cosi ho provato la cottura al forno. Credetemi il risultato è stato davvero incredibile, soficissime e davvero buone, e sopratutto non troppo caloriche. Con l'impasto che ho preparato sono riuscita a fare circa 15 ciambelline. Ad oggi, esattamente dopo neanche 24 ore, ne sono rimastre 3! Davvero deliziose per essere gustate a colazione, ma ottime per una merenda per i vostri bimbi o per un pomeriggio in famiglia accompagnate da na bona tazza di thè, (vi consiglio una tisana al mandarino).
Immagine
INGREDIENTI
270 GR GI MANITOBA
180 GR DI FARINA "00"
1 UOVO A TEMPERATURA AMBIENTE
225 ML DI LATTE TIEPIDO
70 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
7 GR DI LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO
100 GR DI BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE
ESSENZA DI VANIGLIA
1 PIZZICO DI SALE
50 gr DI GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE
ZUCCHERO A VELO VANIGLIATO
Immagine
PROCEDIMENTO 
Versate nella planetaria l’uovo leggermente battuto, lo zucchero, il latte, l’estratto di vaniglia ed il sale, mescolate bene il tutto. Aggiungere circa 2/3 della farina setacciata insieme al lievito, impastate a bassa velocità fino a quando il composto non risulterà omogeneo. Aaggiungere il burro precedentemente tagliato a cubetti un pezzetto per volta ed impastate fino a quando l’impasto non avrà assorbito tutto il burro. Aggiungere la farina rimanente, un po’ per volta ed impastare fino ad ottenere un composto lucido e morbido ma che si stacca dalle pareti. Versare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo brevemente a mano, fino a quando non si attaccherà più alle mani. Trasferire l’impasto in un recipiente leggermente unto, coprire con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino a quando raddoppierà, per circa un ora e mezza. Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l'impasto e dividetelo in due parti ed in una aggiungete le goccie di cioccolato fondente. Stendete i due imparti ad uno spessore di circa 1 cm. Con due coppa pasta (se non li avete potete utilizzare il bordo di un bicchiere e quello di un tappo di plastica da bottiglia) ricavate le ciambelle e sistematele ben distanziatie sulle teglie rivestite con carta forno. Coprite le ciambelle con la pellicola e ponete nuovamente a lievitare in un ambiente lontano da correnti per circa 1 ora, (tempo necessario per far raddopiare il volume delle ciambelline). Infornate per circa 8 minuti in forno preriscaldato a 180°C, le ciambelline saranno pronte quando raddoppieranno di volume e si doreranno in superfice. Lasciate raffreddare leggermente e spolverizzate con lo zucchero a velo vanigliato. 
Queste ciambelle potete anche riempirle con la crema, la nutella o la marmellata servendovi di una siring da pasticcere. Sono molto soffici e quindi saono molto semplice d farcire. Potete sbizzarrirvi decorandole con glasse e zuccherini.
Immagine
Immagine

Alla prossima...

0 Commenti

Pan Brioche al Latte

30/8/2014

0 Commenti

 
Immagine
Ieri sera ho preparato l'impasto per il pan brioche, quello che preparo io da sempre ha origini siciliane. Quando ero piccola e andavo a trovare la nonna in sicilia, come ogni bambino siciliano, a colazione non poteva mancare la briochina con il "tuppo" (il bottoncino di brioche che viene messo a tappo sopra la brioche) o la treccina siciliana con lo zucchero, che preparano tutti i forni.
La procedura per ottenere l'impasto originale è lunghissima, un giorno magari ve la posto ma ci vogliono almeno due giorni di preparazione.
Questa volta invece vi propongo la versione più veloce ma altrettanto ottima, per una colazione tutta siciliana.
INGREDIENTI:
Manitoba 250 gr
Farina "00" 250 gr
75 ml do acqua tiepida
75 ml di latte tiepido
75 gr di strutto a temperatura ambiente
20 gr di lievito di birra fresco (no bustina)
85 gr di zucchero semolato + 1 cucchiaino
1 pizzico di sale

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente
    Picture

    Autrice del Blog

    Benedetta Scarfeo


    "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti" 
    (cit. Julia Child)
    ​

    FOLLOW
    AMRE ZENZERO E CANNELLA


    LETTURE CONSIGLIATE

    "Fragole a Merenda"
    (
    di Sabreine D'Auberigne)
    "Finalmente Natale" Ricette e Racconti per giorni di  Festa 
    (
    di Sabrine D'Aubergine)
    "
    Quello che piace a Irene"
     (di Irene Berni)
    ​
    "Di farina in farina"
    ​
     (di Marianna Franchi)

    BLOG CONSIGLIATI

    Fragole a Merenda
    ​Bianca Vaniglia

    Pane Vino e Zucchero
    Ricette e Vicende
    Il cavoletto di Bruxelles
    La Ciliegina sulla Torta
    Con le mani in pasta
    Formine e Mattarello
    Lamponi e Tulipani
    Un Tocco di Zenzero

    Panedolcealcioccolato
    La Tarte Maison
    ​
    Juls' Kitchen

    ARCHIVIO

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014


    AIFB MEMBER 2017 

    Foto

    AIS MEBER 2017

    Foto

    ULTIMI POST

    Foto

    TAGLIATELLE FRESCHE ALL'UOVO BIO

    Foto

    GNUDI RICOTTA E SPINACI

    Foto

    CROSTATA AL CIOCCOLATO CON FROLLA ALLE NOCCIOLE E FARINA DI CASTAGNE

    Foto

    GNUDI ALLA ZUCCA

    Foto

    TORTA DI MELE UMIDA E CONFETTURA ALLE PESCHE

    Categorie

    Tutto
    Antipasti
    Basi
    Biscotti
    Caffè
    Carne
    Cioccolato
    Colazione
    Confetture
    Confort Food
    Contorni
    Crema
    Dolci
    Estate
    Farina Di Riso
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelati
    Lievitati
    Natale
    PANETTONE
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Secondi
    Spezie
    Uova
    Vellutate
    Verdure

Fornito da
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT
  • BLOG
✕