Non è la prima volta che mi cimento nella realizzazione di questi dolcetti strepitosi, io ne vado matta, anche perché sono cosi carini, con la loro forma paffuta avvolti dai pirottini di carta, soffici che quasi si sciolgono in bocca. Io li adoro. Se ne possono creare davvero tanti e le basi e le procedure per realizzarli sono davvero facili e veloci. Con pochi ingredienti possiamo assicurarci un’ottima colazione o una merenda golosa dai gusti più svariati. Oggi vi propongo una ricetta davvero buonissima.
0 Commenti
40 gradi all’ombra…l’asfalto ribolle, con gli occhi ancora assonnati faccio capolino dalle grate di legno della mia persiana bianca che dalla camera si affaccia sul giardinetto ancora completamento secco. Tutto fuori si è colorato di una tinta tendente al seppia, sono le 8 del mattino, e i raggi del sole sono già potenti e dall’asfalto sta iniziando a sollevarsi una specie di vapore che rende le immagini in lontananza deformate come da piccole onde. In lontananza il cielo si sta dipingendo di un violaceo intenso. Forse piove… forse no.
Mancano davvero poche settimane al Natale e in questi giorni ho sempre più voglia di preparare dolcetti profumati a base di frutta secca e pasta frolla, che rilasciano quel profumo di spezie in ogni angolo della casa.
Una delle mie preferite in questi giorni è la cannella. Qualche giorno fa la mia mamma, specializzata nella preparazione di marmellate, mi ha regalato un vasetto di una confettura devvero speciale. "Pere e cannella". Davvero un' ottima ricetta, delicata e profumata. Così domenica mattina, mi sono domandata come avrei potuto valorizzare questa meravigliosa marmellata e visto che avevo acquistato da poco una bellissima teglia per crostatate rettangolare ed avevo a disposizione diversi pacchettini di frutta secca mista, nocciole, noci, mandorle, fichi secchi e qunt'altro ho deciso che fare una crostata sarebbe stata la giusta scelta! ovviamente non sarebbe mancata la cennella ed un sottofondo musicale adeguato alla preparazione. Finalmente dopo qualche giorno di stop dalla mia solita vita frenetica, riesco a scrivere questo post! In questi giorni non ho molto tempo purtoppo, ma nel week-end, per fortuna, riesco sempre a trovare un po il tempo da dedicare alla mia cucina. Inoltre, ci stiamo avvicinando al periodo Natalizio ed io non vedo l'ora di inoltrarmi tra i mercatini alla ricerca di stampini per biscotti e tazze di vin brulè. Torte farcite e biscotti di pan di zanzero invederanno la mia casa, ricreando quell'atmosfera magica, che ogni anno ci fa tornare un po bambini! ma prima di lasciarci andare alle leccornie super caloriche che ci sono concesse solo in questo periodo così meravilgioso dell'anno (senza sentirci troppo in colpa almeno per qualche giorno), ho deciso dei dedicare uno spazio particolare alla farina di riso.
Ho scoperto questo fantastico ingrediente un po di tempo fa e voglio condividere con voi qualche ricettina da portare nelle vostro tavole...Quindi..mattarello alla mano... Si parte..."Farina di Riso"... (parte 1°). |
Autrice del BlogBenedetta Scarfeo "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti"
(cit. Julia Child) FOLLOW
|