Eccomi quà con la terza ricetta a base di farina di riso. In questi giorni mi sono dedicata intensamente a questa farina speciale che, con la sua leggerezza e il suo colore bianco candido, mi ricorda tanto la polevere magica che Campanellino, fedele fatina di Petr Pan, amava cospargere sopra le teste dei bambini per regalare loro la magia del volo verso l'isola che non c'è.
Ci stiamo avvivinando alle festività natalizie ed io sento già nell'aria il profumo di feste, pacchettini colorati e profumo di cannella e zucchero a velo vanigliato. Questa mattina la mia casetta si è svegliata sotto un cielo azzurro, l'aria profumava di neve, le finestre della cucina erano rigate dalle gocce d'aqua che durante la notte avevano creato la condensa. In lontantananza le punte dei monti completamente innevate, e l'aria frizzante che appena uscita dal portoncino mi avvolto le guancie, colorandomi di rosso la punta del naso. Che meraviglia!!! Adoro queste giornate! e ancora più adoro iniziarle con una bella fetta morbida del mio ciambellone al cacao e cocco!
0 Commenti
Il modo migliore per utilizzare la farina di Riso, (Parte 2°) Crostata di Mele e Crema al Limone!18/11/2014 E quì da noi continua a piovere...le strade sono allagate e la nebbiolina fa da padrona. Bhè ma in fondo è sempre novembre, uno dei mesi più piovosi dell'anno, e quindi cosa si può fare a casa qundo fuori diluvia, fa freddo e c'è la nebbia?? Crostata di mele! Come utilizzare al meglio la ferina di riso...(parte 2°)!
La farina di riso è davvero ottima per dar vita a piatti gustosissimi, soprattutto quei dolcetti che ci piacciono tanto, ed è per questo che oggi per voi si svelano i segreti dellameravigliosa crostata di mele con farina di riso e crema al limone...oserei dire...divina! Visto che a casa siamo in due, ho acquistato una tortiera più piccola, troppo carina, del diametro di 15 cm., si perchè visto che i dolci ultimamente a casa mia si sfornano un giorno si ed uno no, ho ritenuto opportuno tutelare la mia linea e quella della mia doce metà dimezzando le dosi! :P. quindi se utilizzate una tortiera normale (22cm) dovete raddoppiare le dosi. Con la farina di riso otterrete una frolla croccante e friabile e molto leggera...proviamola insieme! Finalmente dopo qualche giorno di stop dalla mia solita vita frenetica, riesco a scrivere questo post! In questi giorni non ho molto tempo purtoppo, ma nel week-end, per fortuna, riesco sempre a trovare un po il tempo da dedicare alla mia cucina. Inoltre, ci stiamo avvicinando al periodo Natalizio ed io non vedo l'ora di inoltrarmi tra i mercatini alla ricerca di stampini per biscotti e tazze di vin brulè. Torte farcite e biscotti di pan di zanzero invederanno la mia casa, ricreando quell'atmosfera magica, che ogni anno ci fa tornare un po bambini! ma prima di lasciarci andare alle leccornie super caloriche che ci sono concesse solo in questo periodo così meravilgioso dell'anno (senza sentirci troppo in colpa almeno per qualche giorno), ho deciso dei dedicare uno spazio particolare alla farina di riso.
Ho scoperto questo fantastico ingrediente un po di tempo fa e voglio condividere con voi qualche ricettina da portare nelle vostro tavole...Quindi..mattarello alla mano... Si parte..."Farina di Riso"... (parte 1°). |
Autrice del BlogBenedetta Scarfeo "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti"
(cit. Julia Child) FOLLOW
|