• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT

PESTO SENZA AGLIO - HOME MADE - E IL BASILICO DELL'ORTO

7/8/2017

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Ormai sono diventata un appassionata di erbe aromatiche, da quando abbiamo deciso di provare a coltivare qualche piantina in un piccolo orticello ricavato in un angolino del nostro giardino, io e mio marito abbiamo scoperto una nuova passione in comune. E’ davvero una soddisfazione incredibile vedere crescere la piante grazie a te che te ne prendi cura ogni giorno ed è tutta un’altra soddisfazione cucinare con ingredienti appena raccolti. Era il 25 aprile quando mio suocero ci ha portare 3 piccole piantine di basilico, ogni piantina aveva circa 4/5 foglioline molto piccole, così, con il suo aiuto e le sue dritte, le abbiamo piantate nell’orto, in auna zona non troppo esposta al sole. Sembravano piccole e indifese ed io dentro di me ho pensato: “ma con 20 foglioline quanto devo aspettare per iniziare ad utilizzarlo in cucina? Con tre ricette le ho finite!”
E infatti prima di iniziare a raccoglierle ho dovuto attendere qualche settimana, anche se la tenazione era tanta, ma con mio grande stupore si sono moltiplicate alla velocità della luce. Oggi dopo poco più di tre mesi ho un albero di basilico davanti alla cucina. Il profumo che emana è quasi irreale, noi che troppo spesso siamo abituati ad acquistare gli aromi raccolti da più giorni e conservati in frigorifero nei supermercati, appena ci troviamo di fronte alle meraviglie della natura rimaniamo sempre stupiti. Per me è così, quando mi trovo davanti a questo spettacolo della natura rimango sempre incantata e riaffiora in me la consapevolezza che in questo modo abbiamo davvero sbagliato tutto. Ma per fortuna ognuno di noi può crearsi il suo angolo di paradiso e ringraziare Dio ogni giorno per i doni che ci dà. Ed io il mio angolo di paradiso me lo sono ritagliata a casa mia, con la mia famiglia ed il mio amore per le cose belle. E le cose belle vanno fatte, proprio perché sono belle. Ed io in questi nel week end estivi, quando non vado al mare mi consolo con le mie cose belle, ed una di queste è proprio il mio alberello di basilico.
Sono un amante del pesto, ma del pesto buono, quello genuino, quello senza conservanti, quello che si fa a casa. Stacco le foglioline di basilico dalla pianta, le rinfresco sotto l’acqua fredda e le batto tra le mani. Il profumo invade la cucina, mi sento bene, sono felice.

INGREDIENTI
40 gr di foglie di basilico DOP.
10 gr di pinoli.
60 gr di Parmigiano Reggiano.
30 gr di Pecorino romano
80 ml di olio extravergine di oliva
Un pizzico di sale.
 
​PROCEDIMENTO
Lavate il basilico sotto l'acqua fredda e tamponatelo con un canovaccio di cotone per togliere l’acqua facendo attenzione a non spezzare le foglie.
Iniziate a pestare le foglie di basilico poche alla volte con un movimento circolare in modo che il basilico rilasci l’olio e le foglioline non si spezzino ma si sfaldino gradualmente.
Una volta aggiunto e pestato tutto il basilico e quando da questo uscirà un liquido verde, aggiungere anche i pinoli e continuare a pestare.
Incorporate il parmigiano ed il pecorino e, quasi alla fine, aggiungete  l’olio a filo. Una volta che la salsa è ben amalgamata potrete utilizzarla come più vi piace. 
Potete conservare i lpesto in frigo per massimo una settimana, oppure potete congelarlo direttamente nel vaseto di vetro.
Foto
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Autrice del Blog

    Benedetta Scarfeo


    "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti" 
    (cit. Julia Child)
    ​

    FOLLOW
    AMRE ZENZERO E CANNELLA


    LETTURE CONSIGLIATE

    "Fragole a Merenda"
    (
    di Sabreine D'Auberigne)
    "Finalmente Natale" Ricette e Racconti per giorni di  Festa 
    (
    di Sabrine D'Aubergine)
    "
    Quello che piace a Irene"
     (di Irene Berni)
    ​
    "Di farina in farina"
    ​
     (di Marianna Franchi)

    BLOG CONSIGLIATI

    Fragole a Merenda
    ​Bianca Vaniglia

    Pane Vino e Zucchero
    Ricette e Vicende
    Il cavoletto di Bruxelles
    La Ciliegina sulla Torta
    Con le mani in pasta
    Formine e Mattarello
    Lamponi e Tulipani
    Un Tocco di Zenzero

    Panedolcealcioccolato
    La Tarte Maison
    ​
    Juls' Kitchen

    ARCHIVIO

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014


    AIFB MEMBER 2017 

    Foto

    AIS MEBER 2017

    Foto

    ULTIMI POST

    Foto

    TAGLIATELLE FRESCHE ALL'UOVO BIO

    Foto

    GNUDI RICOTTA E SPINACI

    Foto

    CROSTATA AL CIOCCOLATO CON FROLLA ALLE NOCCIOLE E FARINA DI CASTAGNE

    Foto

    GNUDI ALLA ZUCCA

    Foto

    TORTA DI MELE UMIDA E CONFETTURA ALLE PESCHE

    Categorie

    Tutto
    Antipasti
    Basi
    Biscotti
    Caffè
    Carne
    Cioccolato
    Colazione
    Confetture
    Confort Food
    Contorni
    Crema
    Dolci
    Estate
    Farina Di Riso
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelati
    Lievitati
    Natale
    PANETTONE
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Secondi
    Spezie
    Uova
    Vellutate
    Verdure

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT