Io non so voi, ma più che passano i giorni, più che io sento il Natale nell'aria, adesso poi con queste belle giornate fredde e le montagne innevate si sente proprio il profumo di inverno. Il mio paesino è già pronto ad accogliere questi magici giorni dell'anno. Un tappeto di lucine decorano il cielo sopra la strada principale che attraversa il fiume, dove, tra qualche giorno, quando finlamente si accenderanno, si rispecchieranno nell'acqua creando riflessi brillanti. La magia delle luci natalizie illuminerà le facciate delle antiche case colorate del centro storico donandogli quell'atmosfera fiabesca di Handersen, che ancora oggi fa sognare grandi i piccini. Tra poco entreremo nel mese di dicembre e per me ogni giorno sarà una festa ed ogni occasione sarà buona per rimanere qualche ora in più in cucina e preparare dolcetti tra spezie e candele profumate. Io sono sempre stata un amante del pandoro, soprattutto di pandoro e nutella, da piccola a Natale mangiavo solo quello perchè nel panettone c'erano i canditi e l'uvetta e a me non piacevano, Devo dire che crescendo i miei gusti sono un po cambiati (per fortuna) e adesso mangio davvero tutto! ma comunque mi è rimasta l'idea che il Natale senza il Panodro non è Natale! La ricetta del pandoro "vero" non è sicuramente una delle più semplici e veloci ma appena prima di Natale prometto che provo a farlo. L''altra sera però, visto che ero a corto di dolci per la colazione, ho deciso di cimentarmi in una ricetta molto semplice e veloce che in realtà doveva essere un plumcake. Il fatto è che quella sera non riuscivo a trovare lo stampo del plumcake, così ho deciso di utilizzare una teglia dal diametro di 20 cm, a bordi molto alti, che avevo acquistato un po di tempo fa. Quando ho sfornato il dolce, che in forno era cresciuto più di un soufflè ho rivisto il mio pandoro! la consostenza era la stessa, soffice morbida, e il profumo era proprio lui! Quindi, in mancanza di tempo, e con tanta volgia di dolcetti natalizi, provate questa ricetta del finto pandoro. INGREDIENTI 250 GR DI FARINA "00" - 120 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO - 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI - 1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO - 80 GR DI BURRO FUSO - 2 UOVA - 200 ML DI LATTE - UNA BACCA DI VANIGLIA - ESSENZA DI ARANCIA A PIACERE - NUTELLA PROCEDIMENTO Alla prossima...
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autrice del BlogBenedetta Scarfeo "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti"
(cit. Julia Child) FOLLOW
|