• HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT
  • BLOG

Aspettando il Natale...Un finto Pandoro...con base di Nutella!

21/11/2014

0 Commenti

 
Immagine
Io non so voi, ma più che passano i giorni, più che io sento il Natale nell'aria, adesso poi con queste belle giornate fredde e le montagne innevate si sente proprio il profumo di inverno. Il mio paesino è già pronto ad accogliere questi magici giorni dell'anno. Un tappeto di lucine decorano il cielo sopra la strada principale che attraversa il fiume, dove, tra qualche giorno, quando finlamente si accenderanno, si rispecchieranno nell'acqua creando riflessi  brillanti. La magia delle luci natalizie illuminerà le facciate delle antiche case colorate del centro storico donandogli quell'atmosfera fiabesca di Handersen, che ancora oggi fa sognare grandi i piccini. Tra poco entreremo nel mese di dicembre e per me ogni giorno sarà una festa ed ogni occasione sarà buona per rimanere qualche ora in più in cucina e preparare dolcetti tra spezie e candele profumate.
Io sono sempre stata un amante del pandoro, soprattutto di pandoro e nutella, da piccola a Natale mangiavo solo quello perchè nel panettone c'erano i canditi e l'uvetta e a me non piacevano, Devo dire che crescendo i miei gusti sono un po cambiati (per fortuna) e adesso mangio davvero tutto! ma comunque mi è rimasta l'idea che il Natale senza il Panodro non è Natale!
La ricetta del pandoro "vero" non è sicuramente una delle più semplici e veloci ma appena prima di Natale prometto che provo a farlo. L''altra sera però, visto che ero a corto di dolci per la colazione, ho deciso di cimentarmi in una ricetta molto semplice e veloce che in realtà doveva essere un plumcake. Il fatto è che quella sera non riuscivo a trovare lo stampo del plumcake, così ho deciso di utilizzare una teglia dal diametro di 20 cm, a bordi molto alti, che avevo acquistato un po di tempo fa. Quando ho sfornato il dolce, che in forno era cresciuto più di un soufflè ho rivisto il mio pandoro! la consostenza era la stessa, soffice morbida, e il profumo era proprio lui! Quindi, in mancanza di tempo, e con tanta volgia di dolcetti natalizi, provate questa ricetta del finto pandoro.
Immagine
INGREDIENTI
250 GR DI FARINA "00" - 120 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO - 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI - 1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO - 80 GR DI BURRO FUSO - 2 UOVA - 200 ML DI LATTE - UNA BACCA DI VANIGLIA - ESSENZA DI ARANCIA A PIACERE - NUTELLA

PROCEDIMENTO
La preparazione del finto pandoro è davvero estremamente veloce, e davvero semplicissima...cosa dovete fare?
Bhè le cose fondamentali sono 4: 2 ciotole capienti, 1 teglia a cerniera tonda a bordi alti, diamentro 20 cm, 1 frusta elettrica. Procedete versando tutti gli ingredienti solidi in una ciotola, farina setacciata, bicarbonato, lievito per dolci in polvere, zucchero ed i semi della bacca di vaniglia o vanillina, nell'altra tutti quelli liquidi, latte, burro fuso, essenza di arancia o scorza. Amalgamate gli ingredienti di ognuna delle ciotole ed infine unite quelli liquidi a quelli solidi continuando ad amalgamare il tutto per 5 minuti. Imburrate ed infarinate la teglia e versatevi il composto. Aiutandovi con due cucchiai grandi ponete 4 porzioni di nutella sulla suoerfice del finto pandoro creando un fiore di cioccolato. Infornate a 180° per 40 minuti. A cottura ultimata aprite il forno e lasciare raffreddare all'interno per circa 15 minuti. Estraete il pandoro e lascitelo raffreddare prima di servire.
Vedrete che la nutella durante la cottura sarà scesa creando una base omogenea di cioccolato.
Buona colazione o comunque buon dolcino natalizio...e speriamo che nevichi presto!!! magari proprio per Natale!

Immagine
Alla prossima...
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Autrice del Blog

    Benedetta Scarfeo


    "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti" 
    (cit. Julia Child)
    ​

    FOLLOW
    AMRE ZENZERO E CANNELLA


    LETTURE CONSIGLIATE

    "Fragole a Merenda"
    (
    di Sabreine D'Auberigne)
    "Finalmente Natale" Ricette e Racconti per giorni di  Festa 
    (
    di Sabrine D'Aubergine)
    "
    Quello che piace a Irene"
     (di Irene Berni)
    ​
    "Di farina in farina"
    ​
     (di Marianna Franchi)

    BLOG CONSIGLIATI

    Fragole a Merenda
    ​Bianca Vaniglia

    Pane Vino e Zucchero
    Ricette e Vicende
    Il cavoletto di Bruxelles
    La Ciliegina sulla Torta
    Con le mani in pasta
    Formine e Mattarello
    Lamponi e Tulipani
    Un Tocco di Zenzero

    Panedolcealcioccolato
    La Tarte Maison
    ​
    Juls' Kitchen

    ARCHIVIO

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014


    AIFB MEMBER 2017 

    Foto

    AIS MEBER 2017

    Foto

    ULTIMI POST

    Foto

    TAGLIATELLE FRESCHE ALL'UOVO BIO

    Foto

    GNUDI RICOTTA E SPINACI

    Foto

    CROSTATA AL CIOCCOLATO CON FROLLA ALLE NOCCIOLE E FARINA DI CASTAGNE

    Foto

    GNUDI ALLA ZUCCA

    Foto

    TORTA DI MELE UMIDA E CONFETTURA ALLE PESCHE

    Categorie

    Tutto
    Antipasti
    Basi
    Biscotti
    Caffè
    Carne
    Cioccolato
    Colazione
    Confetture
    Confort Food
    Contorni
    Crema
    Dolci
    Estate
    Farina Di Riso
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelati
    Lievitati
    Natale
    PANETTONE
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Secondi
    Spezie
    Uova
    Vellutate
    Verdure

Fornito da
  • HOME
  • ABOUT
  • RICETTE
  • VOYAGE
  • SCATTI
  • COPYRIGHT
  • BLOG
✕